Hai un passeggino Yoyo usato ma ancora perfettamente funzionante? Che si tratti di un Babyzen Yoyo+, Yoyo2 o dell’attuale Stokke Yoyo3, con pochi ricambi originali e qualche semplice accorgimento puoi riportarlo a nuova vita. In questa guida ti mostriamo come fare, passo dopo passo, con i pezzi di ricambio compatibili e qualche consiglio utile per la manutenzione.
Un po’ di storia: da Babyzen a Stokke
Il passeggino Yoyo è nato come prodotto del marchio francese Babyzen, con i modelli Yoyo, Yoyo+ e Yoyo2. Dal 2023 il brand è entrato nella famiglia Stokke, e l’ultima versione prende il nome di Yoyo3, pur mantenendo la stessa struttura e compatibilità dei modelli precedenti.
I ricambi originali Stokke sono perfettamente compatibili con i modelli Yoyo+ e successivi, cioè Yoyo2 e Yoyo3.
Perché rinnovare il tuo Yoyo conviene
Yoyo è uno dei passeggini più amati al mondo per leggerezza, compattezza e maneggevolezza. Se il telaio è integro, non serve sostituirlo: basta intervenire sui componenti soggetti a usura per ottenere un passeggino come nuovo, pronto per essere usato di nuovo o rivenduto con maggior valore.
I ricambi originali compatibili con Yoyo+, Yoyo2 e Yoyo3
Nel nostro shop online trovi tutti i principali pezzi di ricambio per il passeggino Yoyo. Ecco i ricambi più richiesti, perfettamente compatibili:
- Set rivestimento Yoyo 6+: per rinnovare seduta, cappottina e tessuti scoloriti o usurati.
- Set 4 ruote nuove: ridonano scorrevolezza e silenziosità alla guida.
- Maniglione Yoyo: disponibile in nero o bianco, facile da sostituire per un look rinnovato.
- Tappo maniglione: il dettaglio spesso perso o danneggiato che completa l'estetica del passeggino.
Tutti i ricambi sono originali Stokke e compatibili con i modelli Yoyo+, Yoyo2 e Yoyo3.
Consigli pratici per la manutenzione
Oltre alla sostituzione dei ricambi, ecco alcuni passaggi fondamentali per mantenere il tuo Yoyo in perfetta forma:
- Pulizia profonda: usa un detergente delicato per tessuti e un panno umido per il telaio. Evita l’uso di prodotti aggressivi.
- Lubrificazione degli snodi: consigliamo l’utilizzo di olio al silicone, facilmente reperibile in ferramenta o negozi di bricolage, da applicare sui perni delle ruote e le articolazioni del telaio.
- Controlla la viteria: dopo aver cambiato ruote o maniglione, assicurati che tutte le viti siano ben fissate per evitare giochi o scricchiolii.
Quando conviene rimettere a nuovo il passeggino Yoyo
- Quando si prepara l’arrivo di un secondo figlio e si vuole riutilizzare il passeggino.
- Se hai acquistato un passeggino Yoyo usato e vuoi igienizzarlo e migliorarlo.
- Se vuoi dare nuova vita al tuo passeggino anziché sostituirlo.
Conclusione
Con un piccolo investimento e un po’ di manualità, puoi rendere il tuo Yoyo come nuovo e continuare a godere della sua praticità per molto tempo. Su Nidodigrazia trovi i ricambi originali compatibili dal modello Yoyo+ in poi, selezionati per garantirti qualità, sicurezza e una guida confortevole.