Spedizioni Gratis per Ordini > 49€
Cerca
Servizio clienti
0331.683141
Menu Chiudi

Cosa fare quando scopri di essere incinta: guida passo dopo passo

Hai scoperto di essere incinta? Scopri cosa fare!

Hai appena scoperto di essere incinta? Che emozione!🌟

Sia che tu l’abbia intuito da piccoli segnali del corpo, sia che tu l’abbia scoperto per caso facendo un test, una cosa è certa: scoprire di aspettare un bambino è un momento unico e speciale.

Ma cosa fare appena si scopre di essere incinta? Da dove iniziare? In questo articolo ti guidiamo passo dopo passo con i primi consigli pratici e utili per affrontare con serenità i primi giorni della gravidanza.

Come si scopre di essere incinta?

Molte future mamme scoprono di essere incinte con un test di gravidanza acquistato in farmacia. Oggi esistono test molto precisi, anche in grado di indicare il numero approssimativo di settimane.

Per avere però una conferma certa, è bene effettuare le analisi del sangue per misurare i valori delle Beta HCG, che possono essere richieste tramite il proprio medico di base o in un centro analisi privato. È un semplice prelievo, ma fondamentale per confermare la gravidanza.

Cosa fare dopo aver scoperto di essere incinta?

Ecco le prime cose importanti da fare non appena hai la conferma della gravidanza.

1. Fissa una visita con il ginecologo

La prima persona a cui mostrare i risultati è il tuo ginecologo. Se non ne hai uno, puoi iniziare parlando con il tuo medico di base o con il consultorio.
La prima visita ginecologica di solito si fa tra la 6ª e l’8ª settimana, ma nel frattempo potrebbe esserti richiesto di ripetere l’esame delle Beta HCG per valutare l’andamento della gravidanza.

2. Inizia (o rafforza) uno stile di vita sano

È il momento perfetto per prenderti cura di te stessa:

  • Smetti di fumare e di assumere alcolici
  • Bevi almeno 1,5 litri di acqua al giorno, ti aiuterà contro stanchezza, pressione bassa e ritenzione idrica
  • Segui un’alimentazione equilibrata, ricca di frutta, verdura e alimenti freschi

3. Assumi l'acido folico

L’acido folico è una vitamina essenziale per il corretto sviluppo del sistema nervoso del feto e andrebbe assunto prima ancora del concepimento. Ma se non l’hai fatto, non preoccuparti: comincia subito e chiedi al tuo medico dosaggio e prodotto più adatto a te. Esistono integratori completi per la gravidanza, che contengono anche altre vitamine utili.

4. Controlla i farmaci che stai assumendo

Alcuni farmaci e persino cosmetici (come le creme contro l’acne) possono non essere sicuri in gravidanza. Prima di continuare con i prodotti che usi abitualmente, consulta il ginecologo o il farmacista di fiducia. Non sospendere nulla da sola: ogni caso va valutato.

5. Fai attività fisica con attenzione

Lo sport in gravidanza fa bene, ma nei primi tre mesi è consigliabile evitare attività intense o rischiose. Chiedi consiglio al tuo medico per trovare il giusto equilibrio. Camminate leggere, yoga prenatale o nuoto possono essere ottime soluzioni.

6. Fai attenzione alla toxoplasmosi

Se non sei immune alla toxoplasmosi, dovrai seguire alcune accortezze:

  • Cuoci bene la carne
  • Lava accuratamente frutta e verdura con bicarbonato
  • Evita contatti con lettiere di gatti o feci animali

Il ginecologo ti prescriverà esami del sangue specifici per capire se sei già immune.

7. Informa il tuo datore di lavoro

Una volta avuta conferma della gravidanza e fatta la prima visita, è il momento di comunicarlo al datore di lavoro.
Questo passaggio è importante per accedere alle tutele previste dalla legge e per organizzare al meglio le attività in vista del congedo maternità. La legge tutela la salute della lavoratrice e del bambino fin dalle prime settimane.

8. Proteggi la tua pelle dal sole

In gravidanza la pelle è più sensibile, soprattutto sul viso, dove possono comparire macchie scure (cloasma gravidico). Usa creme solari con protezione alta, evita l’esposizione nelle ore più calde e indossa un cappello nelle giornate più assolate.

9. Pensa al tuo comfort: scegli un cuscino gravidanza

Nei primi mesi potresti già avvertire piccoli fastidi come:

  • Mal di schiena
  • Dolori addominali
  • Pesantezza alle gambe

Un cuscino gravidanza e allattamento può essere di grande aiuto per dormire meglio e trovare una posizione comoda. È utile anche dopo, per sostenere il bimbo durante la poppata o nei momenti di relax.

Cosa fare in gravidanza

 

Stai già pensando a cosa ti servirà per accogliere il tuo bambino?

Su Nidodigrazia puoi creare una lista nascita online e condividerla con amici e familiari. Un modo semplice e dolce per ricevere regali utili e desiderati.

Commenti
Lascia un commento Chiudi
Recensioni Nidodigrazia
_