Dai primi mesi ai 3 anni: giochi sicuri e stimolanti
Scopri i nostri giochi educativi selezionati per accompagnare lo sviluppo del tuo bambino fin dai primi mesi. Troverai giochi sensoriali, in legno e in stoffa, pensati per stimolare in modo naturale curiosità, autonomia e coordinazione.
Perché scegliere un gioco educativo per il tuo neonato
I giocattoli educativi per neonati aiutano i bambini a scoprire il mondo con tutti i sensi, fin dai primi mesi di vita. Favoriscono la coordinazione occhio-mano, stimolano il tatto, la vista e l’udito, e accompagnano le tappe della crescita in modo naturale e sicuro.
Su Nidodigrazia trovi una selezione curata di giochi educativi per bambini da 0 a 3 anni, scelti tra i migliori marchi specializzati come Little Dutch, Trixie, Lilliputiens e Nattou. Giochi morbidi, puzzle in legno, cubi, sonagli e giochi attività con texture e colori pensati per stimolare e divertire.
✔ Materiali sicuri, certificati e delicati sulla pelle
A che età si può iniziare a proporre giochi educativi?
Già dai 3-6 mesi si possono proporre giochi semplici che stimolano la vista, il tatto e l’udito. Dai 9-12 mesi si possono introdurre giochi più complessi come incastri, impilabili, o giochi a sorpresa che incoraggiano la coordinazione e la scoperta.
Come scegliere un gioco educativo sicuro per il mio bambino?
Controlla sempre che il gioco sia indicato per la fascia d’età del tuo bambino, realizzato con materiali atossici e certificati, privo di piccole parti staccabili e con bordi arrotondati. Brand come Little Dutch, Trixie o Lilliputiens rispettano elevati standard di sicurezza.
I giochi educativi aiutano davvero lo sviluppo del bambino?
Sì. Giochi progettati per stimolare sensi, attenzione e manualità aiutano il bambino a sviluppare capacità cognitive e motorie. Favoriscono la concentrazione, l’autonomia e il pensiero logico già dai primi mesi.
Quali giochi educativi sono adatti per un neonato?
I giochi educativi più adatti nei primi mesi sono quelli che stimolano i sensi in modo delicato: cubi morbidi, libri tattili, sonagli leggeri, palle sensoriali e piccoli giochi in legno. Devono essere facili da afferrare e in materiali certificati.